Vai al contenuto
Home » Blog » Culture » Un futuro Plastic free?

Un futuro Plastic free?

Oggi il sindaco di Milano Beppe Sala e Marco Mengoni – ultimamente molto attivo sui temi dell’ambiente e dell’emergenza climatica – hanno distribuito a cinquanta “primini” di una Scuola primaria in città studi le nuove borracce di alluminio del Comune di Milano.

Sono 100mila le borracce che il Comune regalerà a tutti gli studenti di scuole elementari e medie in città.

Un gesto simbolico, e anche qualcosa di più. Secondo il sindaco, grazie a queste borracce verranno consumate almeno 30 milioni di bottigliette di plastica in meno.

Viviamo in un mondo dove le microplastiche sono entrate nella catena alimentare, dove ci sono isole di plastica grandi quanto uno Stato, e non possiamo più pensare di voltare le spalle a questo argomento.

La plastica non può e non dev’essere abolita tout-court, è evidente. Ma ormai la cosa ci è sfuggita di mano. Ci siamo trasformati in un Re Mida un po’ pericoloso: tutto ciò che tocchiamo si trasforma in plastica.

Quando si può, si deve limitarne l’uso. A cominciare dalle borracce al posto delle bottigliette.

Vuoi approfondire il tema? Qui sotto trovi un utilissimo e breve video realizzato da “Kurzgesagt – In a Nutshell” insieme a UN Environment. È in inglese, ma ci sono i sottotitoli. Dai un’occhiata:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *