Vai al contenuto

Il futuro non è più quello di una volta

Siamo dei giovani di Novara appartenenti ad associazioni, movimenti, partiti che hanno cuore la democrazia e sognano di farla funzionare. Per anni, in contesti diversi, abbiamo tessuto narrative di collaborazione tra cittadini e istituzioni per il bene comune. Sfruttando i benefici della diversità reciproca abbiamo scoperto che si possono fare delle cose insieme.Per questi motivi mettiamo in comune le nostre energie, conoscenze, abilità ed esperienze, per confrontarci sulle questioni più… Leggi tutto »Il futuro non è più quello di una volta

Note precarie su “La società del Quinto Stato”

Manu Tugnolo. 23 anni, di Castelletto di Momo, Segretario della Sezione PD Momo Barengo Vaprio d’Agogna Caltignaga e Responsabile Comunicazione della Federazione di Novara dei Giovani Democratici. Laureato triennale in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sulla legalizzazione della cannabis. Cristiano dei dieci comandamenti più uno – #livefast – ritiene l’8 gennaio un giorno sacro perché compleanno di Elvis Presley e David Bowie. La Retorica con “R”… Leggi tutto »Note precarie su “La società del Quinto Stato”

Caro Mauro, hai lasciato il segno. Per tutti noi.

Caro Mauro, Per me sei stato molte cose, negli anni – così ingiustamente troppo pochi – in cui ho avuto il privilegio di conoscerti. So che hai lottato come un leone, che hai provato rabbia. So che hai cercato di proteggere coloro che amavi dal dolore e della sofferenza, e di proteggere te stesso dalla pena che altri avrebbero potuto provare vedendo la tua fatica. Io non ho mai provato… Leggi tutto »Caro Mauro, hai lasciato il segno. Per tutti noi.

Mi prendo cura del mio vicino

Anche noi vogliamo aderire all’iniziativa #miprendocuradelmiovicino promossa dal PD e dai GD di Milano. In questo giorni così difficili ci è chiesto di fare dei sacrifici, e di cambiare per un po’ il nostro stile di vita. Dobbiamo dimostrare senso civico per proteggere noi stessi, i nostri genitori e i nostri nonni, e per contribuire ad alleviare il peso che il nostro Sistema Sanitario Nazionale sta sopportando. In questa situazione,… Leggi tutto »Mi prendo cura del mio vicino

Una favola sulla disuguaglianza, come quelle che vi raccontano per giustificarla.

C’erano una volta cento partecipanti ad un particolare ricevimento: ciascuno degli invitati doveva portarsi da casa qualcosa o svolgere dei compiti. Uno degli invitati, già decisamente in sovrappeso, era noto a tutti per la sua voracità. Al termine della cena, arrivò il dolce: una mastodontica torta, che venne subito divisa in fette, una per ciascun invitato. All’improvviso il tizio in sovrappeso face a spintoni tra gli invitati, arrivò prima di… Leggi tutto »Una favola sulla disuguaglianza, come quelle che vi raccontano per giustificarla.

Un decennio per ricucire: gli anni ’20 del 2000

La crisi dell’euro, l’austerity, la primavera araba repressa nel sangue e le sue drammatiche conseguenze, e poi terrorismo, guerre, crisi migratoria, Brexit, Trump, Catalogna, proteste in Sudamerica, Medio Oriente, Hong Kong, emergenza climatica globale. Gli smartphone, YouTube, i social network, Netflix, Amazon, i Big Data, l’intelligenza artificiale, la quarta rivoluzione industriale. I nomi di alcune dei mille capitoli che ci dimostrano una volta di più che no, la Storia non… Leggi tutto »Un decennio per ricucire: gli anni ’20 del 2000

Appello alle Sardine di Novara: sleghiamo la città, insieme

Ieri c’è stata una piazza vivace, colorata, festosa, antifascista. Una piazza per nulla scontata in una città come Novara. È stato un successo che nessuno poteva aspettarsi, un successo che non va lasciato isolato. Una piazza libera, su cui nessuno potrà mettere il cappello. Allora il mio appello è semplice: per slegare Novara dobbiamo andare avanti, tutte e tutti assieme. Novara cade a pezzi, da tutti i punti di vista.… Leggi tutto »Appello alle Sardine di Novara: sleghiamo la città, insieme

Da Fridays for Future alle Sardine, il 2020 ci chiederà di fare un passo in avanti.

Le piazze di Fridays For Future e le piazze delle Sardine sono probabilmente le due cose politicamente più importanti per l’Italia del 2019. Due gruppi di persone che in modo diverso hanno dimostrato che c’è ancora gente che vuole fare politica. E che vuole farla con valori che appartengono alla sinistra, senza doversene vergognare. Due tipi diversi di manifestazioni, che riescono con la loro voce a fare ciò che il… Leggi tutto »Da Fridays for Future alle Sardine, il 2020 ci chiederà di fare un passo in avanti.

Rapporto OCSE-Pisa: in Italia andiamo a scuola di disuguaglianza.

Parliamo di scuola, e dei drammatici risultati degli Invalsi. I dati che abbiamo sentito, senz’altro preoccupanti, ci dicono che solo 1 studente su 20 riesce a comprendere un testo complesso, e che 1 su 4 ha difficoltà negli aspetti base della lettura. Ma il fatto è che – guardando i punteggi – l’Italia si conferma un paese fondato sulla disuguaglianza. Si conferma la disuguaglianza fra nord e sud, che in… Leggi tutto »Rapporto OCSE-Pisa: in Italia andiamo a scuola di disuguaglianza.

Buon lavoro Ilaria. Cercheremo di aiutarti a raddrizzare la strada.

Ieri alla fine Ilaria Cornalba è stata eletta segretaria del PD della provincia di Novara. L’accordo è stato non fra primo e seconda, come in molti speravano, ma fra seconda e terzo. Quella che vedete è una bella foto, perché Marco (il primo) e Ilaria (la seconda) riescono a guardarsi negli occhi, senza problemi. Non tutti possono vantarsi di questo. Potevano essere i due pilastri della maggioranza, ma Ilaria non… Leggi tutto »Buon lavoro Ilaria. Cercheremo di aiutarti a raddrizzare la strada.