Vai al contenuto
Home » Politica e attualità

Politica e attualità

Note precarie su “La società del Quinto Stato”

Manu Tugnolo. 23 anni, di Castelletto di Momo, Segretario della Sezione PD Momo Barengo Vaprio d’Agogna Caltignaga e Responsabile Comunicazione della Federazione di Novara dei Giovani Democratici. Laureato triennale in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sulla legalizzazione della cannabis. Cristiano dei dieci comandamenti più uno – #livefast – ritiene l’8 gennaio un giorno sacro perché compleanno di Elvis Presley e David Bowie. La Retorica con “R”… Leggi tutto »Note precarie su “La società del Quinto Stato”

Una favola sulla disuguaglianza, come quelle che vi raccontano per giustificarla.

C’erano una volta cento partecipanti ad un particolare ricevimento: ciascuno degli invitati doveva portarsi da casa qualcosa o svolgere dei compiti. Uno degli invitati, già decisamente in sovrappeso, era noto a tutti per la sua voracità. Al termine della cena, arrivò il dolce: una mastodontica torta, che venne subito divisa in fette, una per ciascun invitato. All’improvviso il tizio in sovrappeso face a spintoni tra gli invitati, arrivò prima di… Leggi tutto »Una favola sulla disuguaglianza, come quelle che vi raccontano per giustificarla.

Un decennio per ricucire: gli anni ’20 del 2000

La crisi dell’euro, l’austerity, la primavera araba repressa nel sangue e le sue drammatiche conseguenze, e poi terrorismo, guerre, crisi migratoria, Brexit, Trump, Catalogna, proteste in Sudamerica, Medio Oriente, Hong Kong, emergenza climatica globale. Gli smartphone, YouTube, i social network, Netflix, Amazon, i Big Data, l’intelligenza artificiale, la quarta rivoluzione industriale. I nomi di alcune dei mille capitoli che ci dimostrano una volta di più che no, la Storia non… Leggi tutto »Un decennio per ricucire: gli anni ’20 del 2000

Appello alle Sardine di Novara: sleghiamo la città, insieme

Ieri c’è stata una piazza vivace, colorata, festosa, antifascista. Una piazza per nulla scontata in una città come Novara. È stato un successo che nessuno poteva aspettarsi, un successo che non va lasciato isolato. Una piazza libera, su cui nessuno potrà mettere il cappello. Allora il mio appello è semplice: per slegare Novara dobbiamo andare avanti, tutte e tutti assieme. Novara cade a pezzi, da tutti i punti di vista.… Leggi tutto »Appello alle Sardine di Novara: sleghiamo la città, insieme

Da Fridays for Future alle Sardine, il 2020 ci chiederà di fare un passo in avanti.

Le piazze di Fridays For Future e le piazze delle Sardine sono probabilmente le due cose politicamente più importanti per l’Italia del 2019. Due gruppi di persone che in modo diverso hanno dimostrato che c’è ancora gente che vuole fare politica. E che vuole farla con valori che appartengono alla sinistra, senza doversene vergognare. Due tipi diversi di manifestazioni, che riescono con la loro voce a fare ciò che il… Leggi tutto »Da Fridays for Future alle Sardine, il 2020 ci chiederà di fare un passo in avanti.

Rapporto OCSE-Pisa: in Italia andiamo a scuola di disuguaglianza.

Parliamo di scuola, e dei drammatici risultati degli Invalsi. I dati che abbiamo sentito, senz’altro preoccupanti, ci dicono che solo 1 studente su 20 riesce a comprendere un testo complesso, e che 1 su 4 ha difficoltà negli aspetti base della lettura. Ma il fatto è che – guardando i punteggi – l’Italia si conferma un paese fondato sulla disuguaglianza. Si conferma la disuguaglianza fra nord e sud, che in… Leggi tutto »Rapporto OCSE-Pisa: in Italia andiamo a scuola di disuguaglianza.

Buon lavoro Ilaria. Cercheremo di aiutarti a raddrizzare la strada.

Ieri alla fine Ilaria Cornalba è stata eletta segretaria del PD della provincia di Novara. L’accordo è stato non fra primo e seconda, come in molti speravano, ma fra seconda e terzo. Quella che vedete è una bella foto, perché Marco (il primo) e Ilaria (la seconda) riescono a guardarsi negli occhi, senza problemi. Non tutti possono vantarsi di questo. Potevano essere i due pilastri della maggioranza, ma Ilaria non… Leggi tutto »Buon lavoro Ilaria. Cercheremo di aiutarti a raddrizzare la strada.

Tre punti fermi per cambiare il PD provinciale

Non tutti lo sanno, ma in queste settimane si è svolto il Congresso provinciale del PD di Novara.Si sceglievano i segretari dei Circoli e si votavano i componenti dell’assemblea provinciale, eletti in liste a sostegno di un candidato segretario. I candidati erano tre: Marco Uboldi, 48 anni, consigliere Comunale di Trecate e Consigliere provinciale; Ilaria Cornalba, 36 anni, ex coordinatrice del Circolo di Cerano; Simone Calderoni, 24 anni, consigliere comunale… Leggi tutto »Tre punti fermi per cambiare il PD provinciale

Il futuro passa da qui: Marco Uboldi segretario

Nelle prossime settimane si svolgerà il Congresso provinciale del PD, che porterà all’elezione di un nuovo segretario provinciale dopo una lunga stagione di accordi pasticciati per evitare un Congresso vero, sprecando tempo, energie e risorse umane. Finalmente ci si potrà confrontare per davvero, apertamente, fra le iscritte e gli iscritti. Come è giusto che sia. Come da troppi anni non abbiamo avuto il coraggio di fare. Io ho deciso convintamente… Leggi tutto »Il futuro passa da qui: Marco Uboldi segretario

Un appello alle tante Sardine: c’è davvero bisogno di voi, ben oltre i flash mob e i gruppi Facebook

Non credo esistano categorie del pensiero per interpretare questa pazza Italia del 2019. Ogni giorno ne abbiamo una dimostrazione. Per esempio, in questi giorni è esploso l’entusiasmo per le “sardine”.Ci sono decine di gruppi Facebook – io sono già stato invitato a far parte di tre gruppi diversi – che si ispirano alla mobilitazione di piazza di Bologna e di Modena, e che vogliono replicarla. Pagine ufficiali e non ufficiali,… Leggi tutto »Un appello alle tante Sardine: c’è davvero bisogno di voi, ben oltre i flash mob e i gruppi Facebook